
e a cosa andiamo incontro
Siamo qui oggi per discutere delle conseguenze delle attività umane sull'ambiente e sulla nostra salute.
In primo luogo, le emissioni industriali sono una fonte significativa di inquinamento atmosferico e compromissione della qualità dell'aria. Gli scarichi di gas serra, come il biossido di carbonio, contribuiscono ai cambiamenti climatici e alle variazioni del clima estremo. Inoltre, le emissioni industriali possono causare problemi di salute come malattie respiratorie, danni al sistema nervoso e cancro.

Anche i trasporti sono una fonte significativa di emissioni di gas serra. I veicoli a motore emettono biossido di carbonio, ossidi di azoto e particolato, tutti inquinanti pericolosi per la salute. L'aumento del traffico e del numero di veicoli su strada sta contribuendo ad aggravare questo problema.

L'agricoltura, la deforestazione e l'uso di fonti di energia non rinnovabili sono tutti fattori che contribuiscono all'aumento dei livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. La deforestazione distrugge gli habitat naturali degli animali e delle piante, mentre l'agricoltura intensiva e l'uso di fonti di energia non rinnovabili stanno contribuendo al riscaldamento globale e al cambiamento climatico.



I rifiuti sono un'altra fonte di inquinamento ambientale e di problemi per la salute. I rifiuti non gestiti correttamente possono causare problemi di igiene e di contaminazione del suolo e dell'acqua. Inoltre, l'incenerimento dei rifiuti può emettere sostanze chimiche nocive nell'aria e nell'acqua.

Infine, l'urbanizzazione sta causando un aumento dell'impermeabilizzazione del suolo e dell'erosione del suolo, oltre a compromettere la qualità dell'aria e dell'acqua. L'aumento della densità abitativa e del traffico può anche causare problemi di salute come malattie respiratorie e stress.
