cosa possiamo fare

 l'inquinamento è una sfida che richiede un'azione globale e spetta al governo di tutti gli stati dichiarare ordini nella speranza di ottenere risultati migliori.

Sebbene gli enti governativi siano responsabili di guidare il cambiamento, gli individui sono ancora in grado di dare contributi positivi al pianeta. Concentrandosi sull'Italia, è stato effettuato uno studio che ha esaminato la morte degli alberi e ha scoperto l'ennesimo danno alla natura causato indirettamente dall'uomo.

Anche nella politica ci sono molte questioni ambientali che sono state e continuano ad essere affrontate dalle istituzioni politiche, tra cui l'inquinamento dell'aria e dell'acqua, la biodiversità, i cambiamenti climatici e l'uso delle risorse naturali, sono state adottate diverse leggi e regolamenti per limitare l'inquinamento, inoltre molti governi stanno incoraggiando l'utilizzo delle fonti di energia pulita e la creazione di sistemi di produzione e consumo più sostenibili.

 ESEMPI DI ENERGIA PULITA:

Per questo il goal 13 dell'agenda 2030 ha l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra, trovare soluzioni per risolvere i problemi causati dal riscaldameno climtico (la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai, le alluvioni),, informare le persone di tutto il mondo sul cambiamento climatico e sui danni che questo provoca nell'ambiente, nellla vita degli animali e delle persone. Tutte e tutti possiamo e dobbiamo fare la nostra parte,, anche nelle azioni di tutti i giorni!

Anche HERA, un'azienda  che fornisce servizi energetici, idrici e ambientali ha l'obiettivo dcostruire un nuovo modello di sviluppo economico del territorio, nel rispetto dell'ambiente, tenendo al centro le esigenze di tutti gli stakeholder.

un'altro attivista ambientale molto noto è LEONARDO WILHELM DI CAPRIO conosciuto anche come '' JACK DAWSON '' nel film TITANIC. Dopo il successo ottenuto con TITANIC, ha fondato la Leonardo DiCaprio foundation dedicata alla consapevolezza ambientale  

Sebbene sia interessato a tutte le aree dell'ambiente, il suo impegno si concentra sul riscaldamento globale, preservando la biodiversità della Terra e sostenendo l'energia rinnovabile.
La DiCaprio Foundation supporta l'organizzazione per la protezione della vita marina Sea Shepherd nella lotta per salvare i mammiferi marini più piccoli del mondo, i vaquita.
infine incontra l'allora presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, con cui discute i temi dell'ambientalismo.

Nel 2013 ha donato tre milioni per la salvaguardia di 3 200 tigri del Nepal. All'interno di queste attività troviamo partecipazione ad aste di beneficenza e alle campagne del WWF, ad esempio per fermare il commercio illegale dell'avorio e il bracconaggio, o ancora per salvare le balene, causa per cui l'attore ha donato 15 milioni di dollari. Nel luglio 2014 organizza a Saint-Tropez una raccolta fondi in cui sia lui sia altre celebrità hanno messo all'asta oggetti personali: riesce a raccogliere 25 milioni di dollari utilizzati per la salvaguardia di oceani, foreste, riserve naturali e specie in via di estinzione. Nel luglio 2016, la sua fondazione ha stanziato 15,6 milioni di dollari per aiutare a proteggere la fauna selvatica e i diritti dei nativi americani, insieme alla lotta ai cambiamenti climatici. Nel 2017, tramite la sua fondazione, ha donato un milione di dollari alle vittime dell'uragano Harvey. Nei primi mesi del 2019 si mobilita per sostenere la petizione lanciata da Change.org, per liberare undici orche e novanta beluga detenuti in piccole gabbie sovraffollate sulla costa orientale della Russia. Dopo sei mesi dalla denuncia, tutti gli animali furono liberati. Nel 2019 crea una fondazione ambientalista, la Earth Alliance, con cui nel mese di agosto dona cinque milioni di dollari per salvare la foresta amazzonica devastata da incendi. Per lo stesso scopo, l'attore ha deciso, insieme a Will Smith, di lanciare una linea di scarpe ecologiche in edizione limitata e di donare l'intero ricavato sempre alla Earth Alliance. Nel gennaio 2020, sempre grazie alla sua fondazione, dona tre milioni di dollari e lancia una raccolta fondi per gli incendi in Australia.
Nel 2018 una nuova specie di coleottero (Grouvellinus leonardodicaprioi) è stata dedicata a DiCaprio come riconoscimento per la sua attività di sensibilizzazione sulla perdita di biodiversità e sul cambiamento climatico.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia